L'obiettivo di BCA è quello di mantenere sempre alti tutti gli standard di conformità e contestualmente fornire il miglior servizio possibile.
Come conseguenza della richiesta di gestire in autonomia il processo di trasporto internazionale, saranno integrate ai Termini e Condizioni di BCA alcune norme e requisiti imprescindibili che sarà necessario rispettare.
Il trasportatore che incaricherai sarà verificato da BCA e dovrà trattarsi di una compagnia terza con licenza internazionale per il trasporto valida, in grado di produrre un CMR come documento che attesti il trasporto. Puoi registrare quanti trasportatori di terze parti desideri.
Per effettuare tutte le verifiche, abbiamo bisogno di ricevere:
-
Il documento completo di notifica del trasportatore (“carrier notification form”)
-
Polizza assicurativa in corso di validità per il trasportatore designato durante il periodo indicato nel CMR, valido almeno fino alla data del ritiro, in questo modo si garantisce che il trasportatore sia assicurata per eventuali danni ai veicoli mentre si trovano nei punti di ritiro BCA e che il veicolo sia assicurato durante il trasporto e la consegna.
-
La documentazione dovrà essere inviata a: export.eu@bca.com
Una volta che la compagnia di trasporto sarà autorizzata da BCA dovrai farci sapere la ragione sociale della ditta incaricata inviando una mail a eulogistics@bca.com. Ulteriori verifiche saranno necessarie solo nel caso in cui si tratti di un nuovo trasportatore oppure nel caso in cui si rinnovi la polizza assicurativa.
Per ogni acquisto, BCA deve essere informata in anticipo del trasportatore che utilizzerai per la consegna. Se già noto e autorizzato, riceverai la notifica di ritiro in tempi più brevi.
Il ritiro del veicolo presso il compound deve avvenire entro 14 giorni di calendario dall'aggiudicazione in asta (per acquisti internazionali dall'Italia o dall'Olanda, entro 14 giorni dal ricevimento dell'autorizzazione al ritiro) e con un preavviso di 48 ore eulogistics@bca.com. Verrà applicata la Pick-Up fee propria per ogni Paese.
Nel caso in cui le tempistiche riportate sopra non venissero rispettate, a partire dal 14° giorno la gestione della pratica di trasporto passerà direttamente a BCA con l'emissione della relativa fattura. Il trasporto sarà effettuato appena riceveremo il pagamento di quest'ultima.
Il mancato saldo comporterà la cancellazione della vendita.
Per procedere al ritiro del mezzo presso il piazzale l’autista dovrà portare con sé:
-
Conferma di ritiro e documento di procura
-
Passaporto / carta d’identità
-
Documenti della bisarca
-
CMR
BCA provvederà all’invio dei documenti dopo aver ricevuto:
-
La ricevuta di consegna con riportata la data di effettiva del ritiro del veicolo.
-
La polizza assicurativa del trasportatore di terze parti, nel caso non sia già stata fornita.
-
CMR correttamente compilato dal trasportatore con le seguenti informazioni:
-
Informazioni sull'acquirente (es. ragione sociale, indirizzo, paese) nel riquadro 1 come Mittente / Speditore;
-
Informazioni sull'acquirente (es. ragione sociale, indirizzo, paese) nel riquadro 2 come Destinatario / Ricevente;
-
Indirizzo di consegna dichiarato del cliente (dovrà essere lo stesso indicato del cliente, conforme alla nazione in cui è avvenuta la registrazione della partita iva Europea) nel riquadro 3;
-
Luogo e data di partenza nei riquadri 4 e 21; -
Identificazione dei modelli (marca, modello, telaio, targa...) nel riquadro 6; -
Firma e timbro dell'acquirente nel riquadro 22 come Mittente; -
Firma e timbro del trasportatore nel riquadro 23 (oltre che compilare la parte nel riquadro 16 con nome completo della ragione sociale della compagnia di trasporto con evidenziato lo stato di appartenenza); -
Data di ricezione, firma e timbro dell'acquirente nel riquadro 24 come Destinatario.
Nel caso in cui vengano effettuate più tratte dovrai fornire a BCA tutti i CMR corrispondenti all’intera tratta di percorso, dal piazzale di vendita BCA fino all’indirizzo di consegna.
Nel caso in cui il CMR sia compilato in modo errato, in particolare nei riquadri 1 e 22, dove si identifica l'acquirente come Mittente / Speditore, BCA potrebbe rifiutarlo e, in alternativa, richiedere una copia della fattura del costo di trasporto emessa dal vettore.
|